L’Istituto Toniolo e da Amore per il Sapere promuove per l’a.s. 2025-26 il concorso Opera Prima. Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. La 7a edizione per l’anno scolastico 2025/26 Continua a leggere
Tag: Valorizzazione Eccellenze
I Colloqui Fiorentini 2026 – Valorizzazione delle Eccellenze
L’Associazione Diesse Firenze e Toscana, in collaborazione con I.P.S.S.E.O.A “Bernardo Buontalenti” di Firenze, con l’Istituto Tecnico per il Turismo “Marco Polo” di Firenze e con il Liceo scientifico e linguistico “Niccolò Rodolico” di Firenze, apre la XXV edizione de “I Colloquio Fiorentini“ per Continua a leggere
Campionati del Patrimonio 2026 – Valorizzazione delle Eccellenze
Prende il via la XX edizione dei Campionati del Patrimonio organizzata da ANISA, nell’ambito delle iniziative del Programma per la Valorizzazione delle Eccellenze del MIM. La competizione è una gara a squadre, rivolta alle studentesse e agli studenti del secondo biennio e quinto Continua a leggere
Startup Your Life Edizione 2025/26 – Valorizzazione delle Eccellenze
Parte la nuova edizione, per l’a.s. 2025-26, del progetto Startup Your Life (SYL). Startup Your Life è un programma formativo della Banking Academy ESG Italy di UniCredit, per sviluppare competenze finanziarie, imprenditive e sulla sostenibilità, inclusa la violenza economica. Startup Your Life è stato inserito tra i progetti riconosciuti Continua a leggere
Campionati di Lingue e civiltà classiche – Formazione Dirigenti e Docenti
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIM, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica e con il supporto del Liceo classico “B. Cairoli” di Continua a leggere
Premio Letterario Nazionale “C’ERA UNA SVOLTA” 29° Edizione a.s. 2025-26
Il Liceo statale “Giordano Bruno” di Albenga, in collaborazione con il Comune di Albenga e con il contributo della Fondazione “A. De Mari”- Carisa Savona, bandisce la 29^ edizione del Premio “C’era una svolta”. Il premio letterario è riservato agli Continua a leggere
European Olympiad of Experimental Science Italia – EOESit 2026
È al via, per l’a.s. 2025-26, la competizione dal titolo “European Olympiad of Experimental Science Italia (EOESit)“, promossa dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS (AIF). L’”European Olympiad of Experimental Science Italia (EOESit)” è una competizione a squadre che propone prove sperimentali sui diversi Continua a leggere
I giovani e le scienze a.s. 2025-26 – Valorizzazione delle Eccellenze
Ha preso il via la 37a edizione del concorso “I giovani e le scienze”, promosso dalla Federazione della Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST). Il concorso “I giovani e le scienze” si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 14-20 Continua a leggere
Matematica Senza Frontiere a.s. 2025-26-Valorizzazione delle Eccellenze
Prende il via la nuova edizione, per l’a.s. 2025-26, della competizione Matematica Senza Frontiere (MSF). MSF è una competizione di matematica che si rivolge a classi del primo e del secondo ciclo d’istruzione, con l’obiettivo di stimolare la fantasia e l’inventiva, la Continua a leggere
Giochi Matematici del Mediterraneo XVI edizione 2025-26
È al via la XVI Edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, presentati dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica ( A.I.P.M «Alfredo Guido»). I Giochi Matematici del Mediterraneo sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente Continua a leggere