Con la nota in calce si acquisiscono le richieste di adesione all’iniziativa formativa regionale rivolta agli Istituti Professionali, a struttura laboratoriale e finalizzata alla progettazione e alla valutazione di Unità di apprendimento con valenza orientativa rispetto ai percorsi formativi del triennio, come declinati dalle istituzioni scolastiche. Scadenza 14 Continua a leggere
Tag: Formazione Docenti
“I dati Invalsi per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”
Si pubblica la nota del Direttore Generale n. 25639 del 20/09/2023 relativa al corso di formazione INVALSI rivolto ai docenti di Scuola Primaria, Secondaria I e II grado delle scuole statali e paritarie. m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0025639.20-09-2023
Le Linee Guida PCTO 2019:la dimensione orientativa dei percorsi_7-9-23 Materiali
Si pubblicano i materiali relativi al Webinar “Le Linee Guida PCTO 2019 : la dimensione orientativa dei percorsi” svoltosi in data 7 settembre 2023. La registrazione video del Webinar è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=QEWt6FQc8TM Allegati 2023_7 settembre_VERSARI 2023_7 settembre_DESCO 2023_7 settembre_ RUFFINO Continua a leggere
Riconoscimento iniziative formative di carattere regionale per l’a.s. 2024/25
Si pubblica nota dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 4 agosto 2023, prot. n. 20799, relativa al riconoscimento delle iniziative di formazione di carattere regionale ai sensi della Direttiva Ministeriale 21 marzo 2016, n. 170, per l’anno scolastico 2024/25. Ai Continua a leggere
RIVOLUZIONE DIGITAL E GREEN: IL RUOLO DEGLI ITS ACADEMY – EDIZIONE 2023
Iniziativa formativa per docenti di scuola secondaria di secondo grado Si pubblica la nota USR ER prot. 18307 del 13 luglio 2023 relativa all’iniziativa formativa organizzata per il corrente anno scolastico dalla Associazione Scuola Politecnica ITS Emilia Romagna, in collaborazione Continua a leggere
Progetto formativo “Scuola e Università in dialogo” a.s. 2023/24
Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (CLMCU) in Scienze della Formazione Primaria del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Bertin” dell’Università Alma Mater i Bologna organizza il percorso formativo in oggetto composto dalle unità formative “DIDATTICHE E GESTIONE DELLA CLASSE Continua a leggere
Journées Pédagogiques 2023 des enseignants de français
L’Institut Français Italia organizza, nei giorni 11 e 12 settembre 2023, presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Palazzo del Mediterraneo, le “Journées Pédagogiques 2023 des enseignants de français” rivolte agli insegnanti di francese di scuola secondaria di I e II Continua a leggere
Avvio di un ciclo di conferenze per insegnanti di latino francesi e italiani
Venerdì 26 maggio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, avrà inizio un ciclo di conferenze rivolto ai docenti di latino italiani e francesi. Il primo incontro è dedicato al tema della critica testuale e si terrà in modalità a distanza Continua a leggere
Studi e Documenti n. 37 – Le rubric per la valutazione delle competenze
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 37/2023: Le rubric per la valutazione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente alla seguente pagina. Di seguito i formati PDF ed EPUB del monografico direttamente scaricabili: PDF EPUB
Investire nella speranza – Seminario contrasto antisemitismo 17/04/2023-Bologna
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, al fine di promuovere la conoscenza delle “Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo” già trasmesse alle istituzioni scolastiche ha programmato, con nota del 7 settembre 2022, prot. n. 23160, la realizzazione di una serie Continua a leggere