Si pubblica la nota USR E-R prot. 33805 del 26/08/2025 ad oggetto – “Percorsi di orientamento Scuola Politecnica ITS E-R Scadenza 13 settembre 2025” rivolta agli istituti secondari di secondo grado della regione. La domanda di partecipazione per il percorso Continua a leggere
Tag: Formazione Docenti
AI E PROFESSIONI DEL FUTURO:RUOLO DELLA FORMAZIONE TERZIARIA PROFESSIONALIZZANTE
Si pubblica la nota USR ER prot. 33807 del 26/08/2025 relativa all’iniziativa formativa a tema “AI e professioni del futuro : il ruolo della formazione terziaria professionalizzante” organizzata per il corrente anno scolastico dalla Associazione Scuola Politecnica ITS Emilia Romagna, Continua a leggere
Come e perché educare alle pari opportunità: benessere anche a scuola. II ediz.
In attuazione dell’Intesa sottoscritta con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, finalizzata a promuovere nelle istituzioni scolastiche la cultura delle pari opportunità, la Regione Emilia-Romagna organizza un secondo percorso di formazione per insegnanti delle Scuole secondarie di primo grado a tema “Educazione alle pari Continua a leggere
Ed.fisica/Scienze motorie – Formazione LIFE SKILLS TRAINING – Cervia 10-11/09
Si segnala la pubblicazione della nota di questo Ufficio, relativa alla formazione in oggetto, destinata ai docenti di scuola d’infanzia, primaria, di Educazione motoria, Educazione fisica, Scienze motorie, di sostegno, di primo e secondo grado. Si tratta della formazione verticale organizzata Continua a leggere
PATHS Summer School – L’Intelligenza Artificiale a Scuola – VI edizione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e INDIRE organizzano la sesta edizione della Summer School di Filosofia all’interno del Progetto PATHS a Philosophical Approach to THinking Skills della struttura di ricerca n. 1 “Didattica, didattiche e competenze”, per l’obiettivo di Continua a leggere
Emilio e Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica
L’Istituto “Alcide Cervi” organizza il Convegno “Emilio e Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, in programma venerdì 16 maggio 2025 a Casa Cervi. In occasione del Convegno si riuniranno ricercatrici e ricercatori che da anni indagano la figura di Emilio Sereni, Continua a leggere
Le vicende del confine orientale: Scuola Estiva 2025 – Candidatura docenti
Con nota prot. n. 2308 del 16 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in continuità con le iniziative organizzate nel corso dell’a.s. 2024-2025, promuove la quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica: Il tempo del rispetto, Continua a leggere
Seminario Il benessere a scuola – Consulte Provinciali Studentesche – Programma
i pubblica il programma del seminario “Il benessere a scuola”, organizzato dal Coordinamento regionale delle Consulte provinciali studentesche dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, in programma giovedì 3 aprile 2025. Link per le iscrizioni alla sessione mattutina rivolta agli studenti https://forms.gle/MpuqoKeWKwrGHxgSA; Continua a leggere
Seminario Il benessere a scuola – Consulte Provinciali Studentesche – 03/04/2025
Il Coordinamento Regionale dei Presidenti di Consulta Provinciale dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, organizza una giornata di approfondimento sul tema del benessere a scuola, rivolto a docenti, dirigenti scolastici e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, in Continua a leggere
Corso di formazione “Come e perché educare alle pari opportunità” – sec. I grado
La Regione Emilia-Romagna organizza un percorso di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado, a tema “Educazione alle pari opportunità, con particolare riferimento al superamento degli stereotipi di genere”. Il percorso, della durata complessiva di 25 ore, Continua a leggere