Con nota prot. 42257 del 21 ottobre 2025, l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, comunica che il Museo della Comunicazione G. Pelagalli di Bologna, anche in considerazione della prosecuzione delle celebrazioni del 150° anno anniversario della nascita del Premio Nobel Guglielmo Continua a leggere
Tag: Educazioni
Corso di Italiano “I Lincei per la scuola”
A partire dal prossimo mese di gennaio 2026 si avvieranno le attività del Polo di Bologna–Italiano del progetto di formazione insegnanti dell’Accademia nazionale dei Lincei “I Lincei per la scuola”, con sede presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Continua a leggere
Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti – IV edizione
In riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministro dell’istruzione e del merito e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in tema “Promuovere il rispetto dei diritti umani attraverso il Premio Inge Feltrinelli dedicato alle scuole secondarie di secondo grado”, sottoscritto in Continua a leggere
Le vicende del Confine orientale – XVI Seminario nazionale
Il Ministero dell’istruzione e del merito, nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro per la conoscenza della storia degli Esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, organizza in collaborazione con le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, il XVI Continua a leggere
Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo
Con nota prot. 26980 del 9 luglio 2025, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna informa le Istituzioni scolastiche in merito alle disposizioni in oggetto, previste dal Decreto Lgs. n. 99 del 12 giugno 2025, in attuazione della delega di cui all’articolo Continua a leggere
Seminario di formazione docenti Filosofia e paideia – 2 ottobre 2025
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito e la Società Filosofica Italiana organizzano con il supporto dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Continua a leggere
Progetto “Uto Ughi per i giovani” – Duomo di Milano, 25 settembre 2025.
Con nota 1474 del 19-09-2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto con la Fondazione Uto Ughi in data 10 giugno 2024 in materia di “Percorsi per l’educazione alla musica classica attraverso la riscoperta dei luoghi della Continua a leggere
Attività Agiscuola Emilia-Romagna a.s. 2025/2026
L’Associazione Agiscuola Emilia-Romagna, anche per il corrente anno scolastico 2025/2026, offre agli Istituti di ogni ordine e grado la possibilità di organizzare mattinate nei cinema in regione. Per attivare una proiezione è necessario inviare una mail all’indirizzo agiscuola@cineweb-er.com indicando il numero dei Continua a leggere
Programmazione formativa Institut français di Firenze a.s. 2025/2026
Si pubblica in allegato la programmazione delle attività formative proposte dall’Institut français di Firenze per l’anno scolastico 2025-2026. Allegati IFI Programma 25_26__ IFI Locandine 25_26_
Conferenze di orientamento e informazione – Comando Militare Esercito ER
Il Comando Militare Esercito Emilia-Romagna propone, per l’anno scolastico 2025/2026, un incontro rivolto alle Istituzioni scolastiche per divulgare agli studenti: del 1° e 2° anno di scuola secondaria di secondo grado le modalità di ammissione e l’offerta formativa delle Scuole Continua a leggere
