Si pubblica la nota di questo Ufficio prot. n. 3739 in data odierna che reca in allegato i tabulati dell’organico dell’autonomia dei docenti del primo ciclo d’istruzione per a.s. 2022/2023. Allegati m_pi.AOOCSAMO.REGISTRO UFFICIALE(U).0003739.26-04-2022 (190 kB)Tabulati OD I Ciclo_22-23 (4 MB)COE Continua a leggere
Categoria: Integrazione
CORSI DI PERFEZIONAMENTO COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA UNIMORE
Si segnalano i due corsi di perfezionamento professionale organizzati da UNIMORE Università degli studi di Modena e Reggio Emilia dal titolo: – “La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Evolutiva: Strumenti per l’Autonomia”. – “La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Adulta: Strumenti per l’Autonomia”. I corsi di perfezionamento professionale sono aperti, previa Continua a leggere
Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – 2° edizione”
Si comunica che sul sito istituzionale dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, è stata pubblicata la nota del 6 aprile 2022, prot.8277 relativa all’oggetto, al link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/06/seminario-il-bisogno-di-comunicare-dalle-emoticon-alla-caa-ii-ed-28-aprile/ I docenti interessati a partecipare potranno iscriversi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/4440742068664679951
Linee pedagogiche sistema integrato 0-6 – Formazione Servizi educativi infanzia
Le Scuole polo per la formazione degli Ambiti territoriali della nostra provincia, di concerto con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, propongono un’attività di formazione rivolta sia ai docenti della Scuola dell’Infanzia, sia agli educatori dei Servizi Educativi per l’infanzia, che Continua a leggere
Individuazione scuole sedi dei Centri Territoriali di Supporto Emilia-Romagna
Con la presente si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale di questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/17/individuazione-scuole-sedi-dei-centri-territoriali-di-supporto-emilia-romagna/ del Decreto del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 15 febbraio 2022, n. 83, di individuazione delle Continua a leggere
Progetto FAMI – Avvio Sportelli per l’integrazione in contesti multiculturali
Con la presente si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/17/progetto-fami-prog-1597-avvio-attivita-di-sportelli-per-lintegrazione/ dell’evento in oggetto di avvio del Progetto FAMI 2014–2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3 Capacity building PROG-1597 “Azioni e strumenti di governo Continua a leggere
Scuola, le misure per la gestione dei casi di positività – Sintesi
Si segnala la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Istruzione del comunicato stampa “Scuola, le misure per la gestione dei casi di positività – Sintesi” Link sito Ministero Istruzione
Avvio percorsi di formazione regionali sui temi dell’inclusione a.s. 2021/2022
Si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/01/24/avvio-percorsi-di-formazione-regionali-sui-temi-dellinclusione-a-s-2021-2022/ della nota USR-ER 24 gennaio 2022, prot. 1423, unitamente alle schede descrittive dei percorsi formativi TECNOLOGIE E INCLUSIONE” e “PEP3 e TTAP” per diffusione Continua a leggere
Attività didattica in presenza alunni con disabilità e bes in classi in dad/ddi
Si segnala la pubblicazione della Nota congiunta del Ministero Istruzione – Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali e del Ministero della Salute – Direzione Generale della prevenzione sanitaria, prot. n. 71 del 21.1.2022 relativa a “Attività didattica in presenza – misure per alunni con Continua a leggere
Variazione orario incontro del 10 2 2022 “Docenti di sostegno … si diventa”
Si comunica, che per questioni organizzative, solo l’incontro del 10 febbraio, del percorso formativo “Docenti di sostegno … si diventa – Autobiografia cognitiva: percorso di narrazione volto a favorire la conoscenza dei processi legati all’apprendimento”, sarà anticipato alle ore 16,15 Continua a leggere