Con nota prot. 1626 del 13 aprile 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito comunica l’avvio del terzo monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole, a cura di Piattaforma Elisa. Come per le precedenti azioni, il monitoraggio sarà Continua a leggere
Categoria: Formazione
III edizione degli Stati Generali della Natalità – 2023
Con nota prot. 1590 del 12 aprile 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado a partecipare all’iniziativa in oggetto, in programma giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2023, in orario Continua a leggere
Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning – Ciclo di webinar
Con nota prot. 984 del 29 marzo 2023, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche a partecipare al ciclo di webinar in oggetto, organizzato dal Gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento per il sistema educativo di Continua a leggere
Seminari “Fare rete per fare meglio: dialoghi sulla formazione.”
Si pubblica in allegato la locandina relativa al ciclo di seminari “Fare rete per fare meglio: dialoghi sulla formazione“, incontri di approfondimento e condivisione di buone pratiche per lo sviluppo di competenze lifelong learning organizzati dal CdLMCU in Scienze della formazione primaria Continua a leggere
Investire nella speranza Seminario contrasto antisemitismo 17/04/23 Bolognaa
Con l’approssimarsi dell’evento in oggetto, stante la rilevanza dello stesso, si segnala la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, http://istruzioneer.gov.it al seguente link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/03/09/investire-nella-speranza-seminario-per-il/ della nota del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna prot.n. 5867 del 9 marzo 2023,
Certificazione lingua latina a.s. 2022/2023: assegnazione posti e conferma sedi
In riferimento a quanto diffuso in data 13 marzo 2023, al seguente link: Certificazione competenze in lingua latina – Emilia-Romagna. A.S. 2022/2023 si pubblica in allegato nota dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 30 marzo 2023, prot. n. 7925, Continua a leggere
Apertura ambiente tutor neoassunti a.s. 2022/2023
Si comunica che da lunedì 13 marzo 2023 è attivo l’ambiente dedicato ai tutor accoglienti dei docenti in periodo di formazione e prova e e prova nell’a.s. 2022-23. Accesso e funzioni L’ambiente, cui si accede tramite il tasto di login con le credenziali del sistema Continua a leggere
Certificazione competenze in lingua latina – Emilia-Romagna. A.S. 2022/2023
Si pubblica nota dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 13 marzo 2023, prot. n. 6126, e relativi allegati. Le prove di certificazione della lingua latina per l’anno scolastico 2022/2023 si svolgeranno venerdì 21 aprile 2023 ed avranno inizio alle ore Continua a leggere
Iniziative formative riconosciute ai sensi della D.M. 170/2016 per l’a.s. 23/24
Si pubblica, in allegato, dispositivo dell’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna 24 febbraio 2023, prot. n. 4474, unitamente all’elenco delle iniziative formative di carattere regionale riconosciute ai sensi della Direttiva Ministeriale 21 marzo 2016, n. 170, per l’a.s. 2023/2024. Allegati Continua a leggere
“Perchè apprendere il francese?” – Iniziativa per le scuole dell’Emilia-Romagna
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna propone un incontro a distanza, a mezzo Google Meet, dal titolo “Perchè apprendere il francese?“, che si terrà lunedì 3 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, in lingua francese, con un intervento di Continua a leggere
