In previsione della scelta delle iscrizioni, previste indicativamente a gennaio del prossimo anno, questo Ufficio, propone ai genitori un momento informativo per approfondire l’offerta del territorio in uscita dalla scuola secondaria di primo grado. L’incontro si terrà mercoledì 19 NOVEMBRE Continua a leggere
Categoria: Formazione
I giovani e le scienze a.s. 2025-26 – Valorizzazione delle Eccellenze
Ha preso il via la 37a edizione del concorso “I giovani e le scienze“, promosso dalla Federazione della Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST). Il concorso “I giovani e le scienze” si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 14-20 Continua a leggere
XL Campionati di Fisica 2026 – Valorizzazione delle Eccellenze
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS organizza la XL edizione dei Campionati di Fisica, evento che rientra nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze. I Campionati di Fisica sono una competizione a carattere individuale rivolta a studenti della Scuola Secondaria Superiore, che mostrano Continua a leggere
Campionati di Imprenditorialità a.s. 2025-26 Valorizzazione delle Eccellenze
Prendono il via per a.s. 2025-26 i “Campionati di Imprenditorialità“, promossi da JA Italia, organizzazione internazionale no-profit, che si dedica all’istruzione economica e imprenditoriale dei giovani. I “Campionati di Imprenditorialità” rientrano nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze. Le iscrizioni ai campionati sono già Continua a leggere
Corso di aggiornamento per docenti di scienze e chimica presso DSCG, UNIMORE
Il Dipartimento di scienze chimiche e geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia organizza per febbraio 2026 un corso di aggiornamento per docenti di scienze e chimica delle scuole secondarie di secondo grado. Il corso, dal titolo “La chimica del Continua a leggere
XXXVIII Certamen Horatianum Venosa a.s. 2025-26 Valorizzazione delle Eccellenze
Prende il via la XXXVIII edizione del Certamen Horatianum – Venosa a.s. 2025-26, evento che rientra nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze. Il Certamen Horatianum è un evento culturale internazionale svolto con l’adesione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e riconosciuto Continua a leggere
Campionati nazionali di statistica a.s. 2025-26 Valorizzazione delle Eccellenze
Istat e SIS-Statistica organizzano la sedicesima edizione delle Olimpiadi italiane di Statistica, competizione che rientra nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze. Le Olimpiadi si propongono di avvicinare gli studenti al ragionamento statistico, di suscitare il loro interesse verso l’analisi dei dati e la Continua a leggere
Giochi della Chimica 2025-26 (42ª edizione) – Valorizzazione delle Eccellenze.
Prende il via la 42ª edizione dei Giochi della Chimica 2025-26, competizione inserita nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze. I Giochi della Chimica (GdC) sono una competizione scientifica rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di avvicinarli alla Continua a leggere
Certamen Ciceronianum Arpinas a.s. 2025-26 Valorizzazione delle Eccellenze
Il Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino, in collaborazione con la Città di Arpino e l’Istituto di Istruzione Superiore “Tulliano”, indicono il XLV CERTAMEN CICERONIANUM ARPINAS, gara di traduzione dal Latino, evento che rientra nel programma ministeriale per la Valorizzazione delle Eccellenze. Continua a leggere
Convegno regionale “Mobilità scolastica sicura e sostenibile in Emilia-Romagna”
L’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna organizza il convegno in oggetto, in programma giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso la Fondazione Reggio Children, in Viale B. Ramazzini, 72/a, Reggio Emilia. Per informazioni Continua a leggere
