Con nota 73 del 14 gennaio 2022, il Ministero dell’Istruzione ha diffuso le Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola, elaborate dal Comitato scientifico paritetico previsto dal Protocollo d’Intesa, sottoscritto il 27 gennaio 2021 con la Coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo Continua a leggere
Categoria: Area e progetti per le scuole
P.I. USR-Confindustria Emilia Area Centro 2021-24
Si pubblica il Protocollo d’Intesa tra l’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna e Confindustria Emilia Area Centro rinnovato per il triennio 2021-2024. Allegati PI USR-CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO 2021-24
Studi e Documenti n.33 – l’educazione civica nell’ordinamento scolastico
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 33/2021: L’introduzione dell’educazione civica nell’ordinamento scolastico con la L. 92/2019. Primo anno di sperimentazione in Emilia-Romagna a.s. 2020-2021 alla seguente pagina. Di seguito i formati PDF Continua a leggere
Progetto readER – Incontro informativo online – 15 novembre 2021 – Programma
Con nota prot. 24642 del 28 ottobre 2021 allegata, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna invita i Dirigenti scolastici e i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della regione a partecipare all’incontro in oggetto, in programma Continua a leggere
Concorso “Esploratori della Memoria” ed. 2021-22
Si pubblicano al Sito Istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, gli allegati di seguito elencati riferiti al Concorso in oggetto: 1) Lettera di Presentazione del Concorso “Esploratori della Memoria” ed. a.s. 2021-2022 indetto da ANMIG; 2) Bando di Concorso; 3) Continua a leggere
Educazione finanziaria a scuola – Proposte formative Banca d’Italia a.s. 2021/22
Si pubblica la nota congiunta firmata dal Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Bruno Di Palma, e dal Direttore della sede di Bologna di Banca d’Italia, Maurizio Rocca, relativa alla diffusione delle iniziative di educazione finanziaria rivolte alle Continua a leggere
Premio della Gioventù – Jugendpreis – edizione anno 2022
Nell’ambito dell’Accordo di partenariato con il Land tedesco dell’Assia, la Regione Emilia-Romagna e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna collaborano alla realizzazione del Premio della gioventù – Jugendpreis: concorso a premi, indetto su iniziativa della Fondazione Assiana, rivolto alle scuole secondarie Continua a leggere
Seminario Il confine orientale nel Novecento 11 e 19 novembre 2021
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ANVGD Bologna, UCIIM Bologna e Culture di Confine aps organizzano un seminario finalizzato ad approfondire la conoscenza della storia del confine orientale italiano. Il seminario, dal titolo “Il confine orientale nel Novecento: dai contrasti Continua a leggere
Protocollo d’Intesa USRER-Académie de Nantes. Gemellaggi a.s. 2021/2022
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con l’Académie de Nantes è prevista la possibilità di instaurare gemellaggi con scuole francesi della regione dei Pays de la Loire per la realizzazione di progetti congiunti che coinvolgano studenti di scuole italiane e francesi. Le scuole secondarie di Continua a leggere
Progetto readER-Servizi di biblioteca digitale per le scuole dell’Emilia-Romagna
Si pubblica nota congiunta Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna firmata dal Vice Direttore Generale Bruno Di Palma, dall’Assessore alla Scuola Paola Salomoni e dall’Assessore alla Cultura e al Paesaggio Mauro Felicori prot. n. 23208 del 7 ottobre Continua a leggere