Dal 20 al 29 settembre 2024 si terrà a Carpi (Modena) la nona edizione di CarpinScienza, il festival della scienza organizzato dalle scuole secondarie della città e dal Centro di Formazione Professionale “Nazareno”. Il tema di quest’anno è “INTELLIGENZE”, con Continua a leggere
Autore: chiaraaccetta
Progetto “La Bellezza della Lettura: Leggere, Leggere, Leggere!”
Con nota prot. 6663 del 20 settembre 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito invita le Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado ad aderire all’iniziativa in oggetto, promossa dalla Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”, per sostenere Continua a leggere
Come e perché educare alle pari opportunità: il benessere (anche) a scuola
Si segnala che sul sito della Regione Emilia-Romagna sono disponibili informazioni, calendario e modalità di iscrizione (con scadenza 7 ottobre 2024) relativi al terzo e nuovo percorso di formazione per insegnanti del secondo ciclo di istruzione e formazione a tema “Educazione alle Continua a leggere
L’identità degli IP – Scuole Territoriali dell’innovazione – 2 ottobre 2024
Si pubblica la Nota USR E-R prot. n.30983 del 19-09-2024 avente ad oggetto “L’identità degli Istituti professionali – Scuole Territoriali dell’innovazione” – Giornata regionale formativa e di confronto – Bologna 2 ottobre 2024 e relativo allegato. Nel sottolineare l’importanza di questa giornata di formazione e Continua a leggere
Studi e Documenti n. 40 – Il riordino dell’Istruzione professionale in E-R
È disponibile il monografico della rivista on line dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna “Studi e Documenti” n. 40/2024: “Il riordino dell’Istruzione professionale in Emilia-Romagna: sei anni di accompagnamento” alla seguente pagina. Di seguito i formati PDF ed EPUB del monografico direttamente scaricabili: PDF Continua a leggere
Tutto fa storia! – Percorso formativo Istituto Cervi
Giovedì 3 ottobre e venerdì 4 ottobre dalle 15 alle 18,30 presso l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) si terrà un corso gratuito di formazione per docenti, educatori e operatori museali (e aperto a tutti gli interessati) intitolato “Tutto Continua a leggere
Concorso nazionale “10 febbraio“
Con nota MIM AOODGOSV 13 settembre 2024, prot. n. 38012, in allegato, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, bandiscono la quindicesima edizione del concorso nazionale “Nel marmo e nel bronzo. Itinerari Continua a leggere
Piattaforma Unica – Le nuove funzionalità di ComUnica disponibili dall’ 11-9-24
Si pubblica la nota della Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica – Ufficio V Statistica – prot. 4710 del 12/09/2024 ad oggetto “Piattaforma Unica – Le nuove funzionalità di ComUnica disponibili dall’ 11 settembre 2024” e Continua a leggere
“Orientarsi in verticale: didattica orientativa, nuovi strumenti e attori”
Iniziativa formativa regionale-provinciale per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado Si rammenta la scadenza del 18 settembre p.v. per la richiesta d’ iscrizione all’ iniziativa formativa regionale-provinciale per docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado a carattere laboratoriale “Orientarsi Continua a leggere
Corso “I dati Invalsi per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”
Si pubblica la nota del Direttore Generale n.30474 del 16-09-2024, relativa al corso di formazione INVALSI rivolto ai docenti di Scuola Primaria, Secondaria I e II grado delle scuole statali e paritarie. Allegati m_pi.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0030474.16-09-2024